Il maltempo colpisce duro in provincia di Pisa: frane e torrenti esondati, salvate 15 persone
Superlavoro per vigili del fuoco e protezione civile. Alcune vetture sono state trascinate dall’acqua e gli occupanti sono stati tratti in salvo
La perturbazione che sta attraversando la Toscana ha colpito duro nella notte.
Ad essere interessati ampi territori dei comuni di Riparbella, Castellina Marittima, Santa Luce, Montescudaio e Terricciola. Torrenti e canali sono tracimati interessando strade e abitazioni. Alcune vetture sono state trascinate dall’acqua e gli occupanti sono stati tratti in salvo dal personale dei vigili del fuoco.
Gli interventi immediati di soccorso hanno consentito il salvataggio di 15 persone recuperate dai tetti delle autovetture o da canali dove erano state trascinate.
Sul posto operano complessivamente cinque squadre ordinarie dei vigili del fuoco e tre squadre specializzate in soccorso alluvionale. Sono iniziate anche le operazioni di svuotamento dall’acqua delle abitazioni. Sul posto anche il personale dei Comuni interessati.
A Riparbella in tre ore sono venuti giù 120 millimetri di pioggia. Il Botra è esondato e ci sono persone che devono ancora essere raggiunte dai soccorsi. Il ponte a Sorbugnano è divelto e ci sono frane anche sulla 68.
Squadre del Comune e delle associazioni di volontariato sono al lavoro sul territorio. I mezzi pesanti sono a lavoro per liberare la viabilità principale. Aperto il Centro operativo comunale per monitorare la situazione complessiva. Per segnalazioni di emergenza il numero è 0586.69730.
A Terricciola una famiglia con figli piccoli da un’abitazione nelle vicinanze del fiume Cascina, esondato in località la Fraschetta.