Pericolosità sociale: chiuso per 10 giorni un locale di Calenzano

Il provvedimento chiesto dall’Arma ed emesso dal questore di Firenze
Nel corso della giornata di ieri i carabinieri della Stazione di Calenzano e della Compagnia di Signa – Nucleo Operativo e Radiomobile – hanno notificato, ai sensi dell’articolo 100 del Tulps il provvedimento di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande ad un locale di Calenzano.
Il provvedimento, della durata di dieci giorni, è stato proposto dall’Arma ed emesso dalla Questura di Firenze all’esito di una intensa attività di verifiche, effettuata a partire dal gennaio scorso, con controlli ravvicinati – l’ultimo il 17 ottobre scorso -, in esito alla quale è emerso che il locale risulta abitualmente frequentato da soggetti gravati da precedenti di polizia per reati contro la persona, il patrimonio ed in materia di stupefacenti.
Tali accertamenti hanno concorso a definire, pertanto, una situazione attuale e concreta di pericolosità per l’ordine e la sicurezza pubblica. Si tratta di un provvedimento a garanzia dell’ordine e della sicurezza dei cittadini del comune di Calenzano che ha come ratio quella di impedire, attraverso la chiusura del locale, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale. Esso ha altresì la funzione di produrre un effetto dissuasivo su soggetti ritenuti pericolosi i quali da un lato sono privati di un luogo di abituale aggregazione e dall’altro vengono avvertiti che la loro presenza in tale luogo è oggetto di attenzione da parte delle autorità preposte. L’area rimane oggetto di continui monitoraggi da parte delle pattuglie della Compagnia di Signa, anche per verificare il rispetto della misura.