La gara |
Cronaca
/

Anche le Fiamme Gialle alla ciclostorica l’Eroica

6 ottobre 2024 | 13:15
Share0
Anche le Fiamme Gialle alla ciclostorica l’Eroica

I finanzieri si sono cimentati sul percorso di 106 chilometri

Una rappresentanza di militari della Guardia di Finanza di Siena ha preso parte alla ciclostorica l’Eroica insieme a novemila ciclisti provenienti da tutto il mondo, i quali hanno percorso questo fine settimana le strade bianche senesi con bicicletta ed abbigliamento d’epoca.

Una rievocazione che richiama alla memoria degli appassionati di ciclismo l’iconica foto dello scambio della borraccia fra Coppi e Bartali, espressione di quella bellezza della fatica che l’Eroica celebra proiettando verso il futuro il gusto dell’impresa individuale e promuovendo il territorio ed il patrimonio di strade bianche della Toscana.

Con l’obiettivo di consolidare il legame della Guardia di Finanza con il territorio, vivendone direttamente le tradizioni più significative, venti finanzieri del Comando provinciale di Siena si sono cimentati sul percorso di 106 chilometri,dedicato ai cento anni della radio italiana, che li ha visti partire da Gaiole in Chianti, per fare poi tappa in piazza del Campo a Siena, indossando una maglietta con i colori istituzionali ed il logo del 250mo anniversario della fondazione del Corpo.

Come l’Eroica anche la Guardia di Finanza guarda al passato ed è proiettata verso il domani, come ricorda il motto “nella tradizione il futuro” che ha quest’anno accompagnato le Fiamme gialle negli eventi celebrativi della ricorrenza. Un’Istituzione sempre al passo con i tempi, capace di evolversi verso il domani, senza dimenticare le origini e tradizioni nonché quei valori consolidatisi in 250 anni di storia, divenuti gli odierni punti di forza e di riferimento irremovibili.

“Un evento straordinario per gli amanti delle due ruote, un tuffo in un’altra epoca, nel ciclismo fatto di terra e sudore, un momento unico”. Così il presidente Eugenio Giani che stamani era a Gaiole in Chianti per la partenza dell’Eroica, la storica pedalata nelle terre del Chianti e della Val d’Orcia che vuole diffondere e ritrovare la tradizione e lo spirito del ciclismo più autentico. “Per gli amanti della bicicletta e per tutti noi – ha aggiunto il presidente Giani facendo i complimenti ai promotori e agli organizzatori- oggi è una giornata speciale, una giornata attesa e l’occasione per trascorre una giornata in cui riscoprire la bellezza della fatica e il gusto dell’impresa”.

Alla 27esima edizione de l’Eroica il personale della Questura di Siena  ha garantito la sicurezza della manifestazione e fornito il fattivo contributo alla “gara”. “Con una bella squadra di poliziotti e poliziotte, in servizio e non, capitanata dal Questore Angeloni – si spiega –  quest’anno abbiamo partecipato anche noi in veste ufficiale, insieme a circa altri 9000 appassionati della bicicletta”.
Eroica siena poliziaEroica siena polizia