


E’ scivolato per una ventina di metri fino al greto del fiume
Il soccorso alpino e speleologico della Toscana è intervenuto due volte sulle montagne dell’Appennino pistoiese per dei cercatori di funghi infortunati.
La prima attivazione è arrivata in tarda mattinata per un signore caduto nel bosco. L’uomo (classe 1946, di Agliana) era a cercare funghi con un amico nella zona di Prunetta (frazione di San Marcello Piteglio) quando è scivolato per una ventina di metri fino al greto del fiume. Sul posto si è recata una squadra di tecnici della Stazione Appennino insieme a Soccorso Alpino Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco.
Contemporaneamente è intervenuto anche l’Elisoccorso Pegaso da Firenze che ha sbarcato l’équipe sanitaria. Una volta sul paziente però per l’uomo non c’era più niente da fare. Una volta constatato il decesso, le squadre hanno atteso i permessi necessari per effettuare il recupero del corpo.
Il secondo intervento si è invece concluso da poco ed ha avuto luogo in Val di Luce (Abetone Cutigliano), dove una squadra della atazione Appennino è intervenuta, insieme al Soccorso Alpino Guardia di Finanza, nei boschi prossimi alle piste da sci per un altro cercatore di funghi infortunato.
L’uomo era da solo nel bosco quando è caduto vicino ad un fosso procurandosi un trauma ad un arto inferiore. Non riuscendo a rialzarsi e camminare ha deciso di dare l’allarme. I tecnici hanno raggiunto e stabilizzato l’infortunato e l’hanno caricato su barella. Da lì, tramite manovre su corda, è stato calato lungo il bosco fino alla pista da sci più vicina, da dov’è stato poi trasportato a spalla dai tecnici fino al parcheggio della Val di Luce.
Una volta al parcheggio è stato consegnato alle cure del personale della Misericordia dell’Abetone.