La reliquia di San Francesco da La Verna in Terra Santa: la guerra ferma la “missione”

Fra Matteo Brena, insieme ad altre 10 persone tra frati e laici, sarebbe dovuto partire
La guerra in Medio Oriente ferma il viaggio in Terra Santa dove doveva essere portata la reliquia di San Francesco d’Assisi.
Uno stop temporaneo, ma ancora senza una data.
Ad annunciare la “missione”, che sarebbe dovuta partire ieri, erano stati i frati francescano de La Verna: “Dopo 800 anni riportiamo San Francesco in Terra Santa per provare ad essere, come lui, capaci di attraversare confini in un luogo ferito, proprio come otto secoli fa il Poverello si recò pellegrino nei luoghi santi in un tempo altrettanto difficile, perché segnato dalle crociate, col desiderio di costruire ponti e non muri – si leggeva nel post su Facebook.
Fra Matteo Brena, commissario di Terra Santa dei frati minori di Toscana e coordinatore del comitato per gli ottocento anni delle stimmate di San Francesco, dal 30 settembre al 5 ottobre. insieme ad altre 10 persone tra frati e laici, avrebbe dovuto portare la reliquia del sangue del Poverello di Assisi nella terra segnata dagli avvenimenti della salvezza, mentre imperversa la guerra.