I controlli |
Cronaca
/

Massa Carrara sotto la lente di ingrandimento: nuova operazione ad Alto Impatto

12 settembre 2024 | 07:00
Share0
Massa Carrara sotto la lente di ingrandimento: nuova operazione ad Alto Impatto

Fermati 60 veicoli e identificate 100 persone, di cui 12 stranieri

A Massa Carrara nuova operazione ad Alto Impatto svolta dalle volanti, disposta dal Questore Santi Allegra, un’ennesima operazione di controllo straordinario del territorio e decisa in sede di Comitato per l’Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto Guido Aprea.

L’attività è stata espletata dagli operatori del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Firenze, delle volanti della Questura e del Commissariato, delle gazzelle dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Carrara.

Il servizio ha interessato in particolare la località di Avenza, con specifica attenzione a Piazza Menconi, piazza Ingolstad, zona Fossone, zona Bonascola e alle prossimità della stazione dove è più rilevante la presenza di soggetti che spesso disturbano il regolare svolgimento delle attività private e commerciali, per contrastare il verificarsi di episodi di criminalità connessi ai “furti in abitazione”, attività di “micro spaccio” di sostanze stupefacenti e immigrazione irregolare.

Durante il servizio sono state effettuate mirate attività di pattugliamento al fine di evitare la commissione di reati ai danni di stabilimenti industriali, aziende commerciali, esercizi pubblici e abitazioni con lo scopo di innalzare i livelli di prevenzione e percezione della sicurezza mediante il contrasto dei fenomeni riconducibili alla criminalità diffusa che pregiudicano il benessere e la sicurezza delle persone.

Nel corso dell’attività si è proceduto al controllo di 60 veicoli e all’identificazione di 100 persone, di cui 12 stranieri.
Attraverso i servizi ordinari e straordinari di controllo del territorio, la Questura mira ad assicurare
un’attività di prevenzione efficace e una presenza costante delle forze dell’ordine sul territorio, per garantire la tranquillità pubblica e ridurre la percezione di insicurezza del cittadini in tutta la Provincia apuana.