Temporali anche sulla città metropolitana di Firenze: allagamenti diffusi a Fucecchio

Difficoltà per il reticolo minore anche di Cerreto Guidi e Vinci. Monitoraggio costante della Sala di Protezione civile
Un fronte temporalesco è transitato anche sul territorio metropolitano fiorentino. Si sono registrati allagamenti distribuiti in molte zone della città metropolitana, causati principalmente da criticità al sistema fognario ed al reticolo idraulico minore.
I sindaci dei comuni coinvolti, attraverso le proprie strutture di coordinamento (Coc), squadre delle strutture operative (vigili del fuoco, volontariato, forze dell’ordine e di polizia) e squadre dei gestori della viabilità hanno lavorando sul territorio per contrastare le criticità.
Nell’Empolese si è registrato qualche elemento di criticità per ristagno/allagamento, in particolare sul reticolo minore a Fucecchio, Cerreto Guidi e Vinci. Tutte le situazioni sono monitorate in coordinamento con la Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze.
Allagamenti di scantinati e strade a Campi e marginalmente a Calenzano con volontari e e dipendenti della Città Metropolitana in campo.
Per il resto del territorio segnalazioni di allagamenti legati al reticolo fognario/caditoie, ma tutte in via di soluzione.
Nessun effetto su reti tecnologiche (Enel, Tim). Qualche problema su rete fognaria a Campi, Signa e Sesto Fiorentino. Tutte criticità risultano risolte o comunque gestite. I livelli idrometrici dei fiumi principali in moderata crescita ma senza destare preoccupazione.
Il bollettino di monitoraggio delle 22 è rosultato abbastanza confortante. I fenomeni sul territorio fiorentino sono apparsi in complessiva attenuazione.