Il fatto |
Cronaca
/

Fornisce dati falsi dopo un incidente: denunciato per truffa e sostituzione di persona

21 agosto 2024 | 08:45
Share0
Fornisce dati falsi dopo un incidente: denunciato per truffa e sostituzione di persona

Il conducente di un furgone ha dato un numero di telefono e un nome fasullo a un anziano di 91 anni cui aveva danneggiato la fiancata dell’auto. Ma la Polstrada lo ha rintracciato

Circa un mese fa, all’Arancio, un anziano signore di 91 anni ha subito un danno per centinaia di euro alla sua Panda a seguito di un incidente con un furgone il cui conducente, nell’effettuare una retromarcia, gli aveva danneggiato tutta la fiancata del veicolo.

L’autore del danno ha fornito al danneggiato le sue generalità e i dati del veicolo, con la promessa che avrebbe risarcito tutto compilando la costatazione amichevole di incidente e lasciando anche il suo contatto telefonico; ma purtroppo l’assicuratore dell’anziana vittima, dopo qualche giorno, gli ha riferito che tutto quello che aveva dichiarato il ragazzo non corrispondeva al vero.

Grazie alla precisa descrizione del furgone e del guidatore fatta dalla vittima, gli investigatori della polizia stradale di Lucca sono riusciti, però, con una minuziosa attività di indagine, a scremare tra i vari furgoni presenti in provincia corrispondenti alla descrizione, fino a risalire al presunto colpevole che è stato riconosciuto dalla vittima.

Per l’uomo è scattata la denuncia per sostituzione di persona e truffa.