I controlli |
Cronaca
/

Incidenti sotto l’effetto dell’alcol: superlavoro per gli agenti della polizia municipale del Forte

13 agosto 2024 | 15:15
Share0
Incidenti sotto l’effetto dell’alcol: superlavoro per gli agenti della polizia municipale del Forte

Una donna si è ribaltata con l’auto in via Ferrucci dopo aver urtato un’auto in sosta e poi si è rifiutata di sottoporsi all’alcoltest

Intensa attività nel fine settimana per la polizia locale fortemarmina tra incidenti stradali e guide in stato di ebbrezza.

Il primo sinistro, senza feriti, ha visto coinvolta una sola vettura che mentre procedeva sulla via Emilia con direzione Massa e alla rotatoria dei Delfini, ha perso il controllo, andando a urtare il muretto di cemento armato per poi fermarsi contro il guard-rail sulla corsia di marcia opposta dove fortunatamente, per puro caso, non stava sopraggiungendo nessuno.

Durante i rilievi il conducente è stato trovato positivo all’alcol-test con un tasso nel sangue pari a 1,73 g/l. Denunciato per il reato previsto dall’articolo 186 del Codice della strada, si è proceduto al ritiro immediato della patente per la trasmissione della stessa alla Prefettura di Lucca finalizzata alla sospensione.

Il secondo incidente è avvenuto in via Ferrucci, nei pressi del Palazzetto dello Sport, dove un’auto in transito diretta verso il Cinquale, si è ribaltata dopo aver urtato un veicolo in sosta regolare al margine strada.

La polizia municipale che ha proceduto ai rilievi di rito, vista la dinamica del sinistro, si è poi recata all’ospedale della Versilia, dove era stata trasportata la conducente per essere sottoposta agli accertamenti e verificare la sua condizione psicofisica. Apprendendo la notizia che sarebbe stata soggetta al controllo per la guida in stato di ebbrezza, la signora ha iniziato a dare in escandescenze, arrivando a minacciare agenti e sanitari e rifiutandosi di sottoporsi al controllo. Anche per lei è scattata la denuncia per il reato previsto per il rifiuto dell’alcol-test nonché il ritiro della patente.

Terzo e ultimo sinistro, apparentemente un banale tamponamento tra due veicoli alle 8 del mattino sulla via Provinciale nei pressi del civico 93: qui gli agenti intervenuti hanno constatato con un certo stupore che uno dei due conducenti, poco più che ventenne di Milano, nonostante l’ora insolita, mostrava i sintomi derivanti dall’assunzione di alcolici. L’etilometro infatti ha registrato un dato pari a 1,26 g/l comportando perciò la comunicazione di notizia di reato alla procira di Lucca aggravata dal fatto di aver provocato un sinistro stradale e l’aumento della pena nonché della sospensione della patente in quanto neopatentato.