Blitz della Polizia |
Cronaca
/

Droga nel frigo e armi in casa: sequestrati katana, carabina e pistola

7 agosto 2024 | 13:45
Share0
Droga nel frigo e armi in casa: sequestrati katana, carabina e pistola

25enne nei guai

La polizia, nella casa di un 25enne aretino, ha trovato una collezione di armi non regolarmente denunciate, e dentro al frigo un panetto d’hashish. Il giovane è finito in manette.  

Sequestrate una serie di armi, tra cui una katana giapponese, una carabina e una pistola scacciacani modificata, assieme a munizionamento di diversa tipologia ma soprattutto veniva rinvenuto nella sua disponibilità all’interno del frigorifero un involucro contenente 105 grammi di hashish, oltre ad un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e 1050 euro in banconote di piccolo taglio.

Questo durante l’operazione ad “alto impatto”, con il personale della Squadra Mobile e l’Rpc da Firenze. che ha riguardato le aree dei principali distretti orafi della provincia e le zone che destano più allarme sociale.

In primo luogo, grazie alla presenza di numerosi equipaggi nelle aree dove insistono le principali aziende del settore orafo, è stata svolta un’attenta attività di prevenzione volta a tutelare tali obiettivi ed intercettare eventuali soggetti intenzionati al compimento di reati predatori ai danni delle aziende stesse, e inoltre è stato possibile realizzare una capillare attività di controllo del territorio, che ha portato all’adozione di sanzioni amministrative, misure di prevenzione e misure restrittive, oltre a garantire l’acquisizione di diversi elementi utili ai fini dell’attività info-investigativa già in atto.

In particolare, sono stati effettuati posti di controllo intercettando diversi soggetti gravati da precedenti penali e di polizia, sono stati svolti accertamenti nei confronti di vari esercizi commerciali e sono state effettuate diverse perquisizionialla ricerca di armi, esplosivi ed oggetti atti ad offendere.

Al termine dell’operazione “Alto impatto” sono stati complessivamente controllati 75 veicoli, identificate 120 persone ed è stata data esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.