Alla guida con alcol nel sangue più di 4 volte il massimo consentito

In altra circostanza, tenta il furto nel bar ma viene disturbato da un passante
I carabinieri del comando di Pisa, nell’ambito dei servizi di controllo sulle condotte alla guida su strada, in diverse circostanze di tempo e di luogo, hanno denunciato due persone per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare l’uso di sostanze stupefacenti alla guida e per guida in stato di ebbrezza.
I militari della stazione di Tirrenia hanno denunciato in stato di libertà un soggetto, alla guida di un motoveicolo, per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti volti ad evidenziare eventuale assunzione di stupefacenti. Il mezzo è stato sottoposto a sequestro amministrativo ed affidato ad una persona di fiducia.
I carabinieri del Norm inoltre, in una differente circostanza, hanno controllato un conducente che, sottoposto al test dell’etilometro, è risultato positivo con un tasso superiore a quattro volte il valore massimo consentito dalla normativa di settore.
Per l’utente è scattata la segnalazione alla Procura della Repubblica di Pisa per guida in stato di ebbrezza, con ritiro della patente di guida.
I carabinieri della stazione di Volterra infine, al termine di un’attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà una persona responsabile di un tentativo di furto ai danni di un noto bar del centro cittadino.
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, alcuni giorni fa, di notte, il soggetto avrebbe tentato di forzare la porta d’ingresso dell’attività commerciale, al fine d’introdursi ed impossessarsi di ciò che avrebbe trovato al suo interno, ma disturbato da un passante, ha desistito dal tentativo del reato.
Nei giorni successivi, i militari dell’Arma sono riusciti a risalire all’identità del presunto reo grazie a un testimone ed alla visione dei filmati registrati dalla telecamera di videosorveglianza di un’attività commerciale, posta sulla via di fuga del denunciato.