Il calendario |
Cronaca
/

Con i Forestali alla scoperta delle Riserve naturali pistoiesi

5 luglio 2024 | 09:00
Share0
Con i Forestali alla scoperta delle Riserve naturali pistoiesi

11 appuntamenti per grandi e bambini

Parte venerdì 19 luglio 2024, per terminare sabato 21 settembre, il ciclo di escursioni naturalistiche guidate all’interno delle Riserve Naturali Statali Pistoiesi, riunite in un unico calendario per le quattro Riserve gestite dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia.

Sono 11 gli appuntamenti previsti in calendario, durante i quali il personale specializzato dell’Arma di Pistoia  condurrà escursionisti, grandi e piccoli, alla scoperta delle ricchezze naturalistiche delle Riserve Naturali Statali Pistoiesi.

Sei gli eventi principali inseriti in calendario: “notte bianca della biodiversità” domenica 6 agosto presso la Riserva di Abetone, in collaborazione con il Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese per osservare e conoscere la volta celeste, e sabato 21 settembre presso la Riserva di Acquerino per ascoltare il bramito del cervo; venerdì 2 agosto “Escursione in musica” nella Riserva di Abetone, per il centenario della morte di Giacomo Puccini, in collaborazione con il Centro Storico Culturale Abetone; venerdì 16 agosto escursione alla Riserva Naturale Orientata di Campolino, area a cui si può accedere solo accompagnati dai Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Pistoia, nella quale è conservato il nucleo relitto di abete rosso più meridionale d’Italia, in collaborazione con l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Firenze; “A caccia di nuvole”, venerdì 9 agosto, escursione alla scoperta degli effetti dei cambiamenti climatici sugli habitat di alta montagna in collaborazione con il dott. Giulio Betti, meteorologo del Consorzio Lamma e l’ormai tradizionale appuntamento con “A piedi all’Orto” (mercoledì 21 agosto), escursione nella Riserva di Abetone che ci porterà fino all’Orto Botanico Forestale dove si svolgerà la visita guidata a cura dell’Associazione Ecomuseo Montagna Pistoiese.

La partecipazione alle escursioni è gratuita.

È necessario iscriversi telefonando al Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia al numero 0573/23103 (lun-sab, 8.00-14.00) o scrivendo a 043600.001@carabinieri.it (i posti sono limitati e l’iscrizione è obbligatoria).

Le visite saranno condotte dai militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia e da personale dipendente del Reparto specializzato nella didattica ambientale, permettendo così ai visitatori di essere guidati ad una scoperta consapevole dell’inestimabile patrimonio naturale conservato all’interno delle Riserve Naturali Statali.

“Il programma di visite rientra nelle attività istituzionali dei Reparti Biodiversità dell’Arma dei Carabinieri, i quali, oltre a garantire il rispetto delle norme a tutela della biodiversità dei territori gestiti, hanno anche il compito di divulgare importanza e risultati dell’opera di conservazione condotta, contribuendo così a sviluppare nella cittadinanza la consapevolezza di trovarsi di fronte ad un patrimonio collettivo da proteggere che è la base per lo sviluppo dei comportamenti virtuosi che ogni cittadino può adottare per contribuire alla salvaguardia della biodiversità ”(Ten. Col. Daniela Scopigno, Comandante del Reparto CC Biodiversità di Pistoia).