Il taglio del nastro |
Cronaca
/

Torre del Lago, inaugurato il nuovo Belvedere

22 giugno 2024 | 11:30
Share0
Torre del Lago, inaugurato il nuovo Belvedere
Torre del Lago, inaugurato il nuovo Belvedere
Torre del Lago, inaugurato il nuovo Belvedere
Torre del Lago, inaugurato il nuovo Belvedere
Torre del Lago, inaugurato il nuovo Belvedere
Torre del Lago, inaugurato il nuovo Belvedere

Il taglio del nastro al culmine di una serata inaugurale dedicata alla musica di Puccini

“All’alba sul nuovo Belvedere il maestro Puccini ha rivisto il suo lago. Così come ora lo ammiriamo noi”. Le parole del sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, dopo l’inaugurazione dell’area interamente riqualificata a Torre del Lago avvenuta ieri sera (21 giugno) al culmine di una serata inaugurale che ha avuto come protagonista proprio Giacomo Puccini e la sua musica.

Alle 21 il taglio del nastro alla presenza delle autorità locali dopo un pomeriggio iniziato all’insegna della musica. “Ieri sera – è il commento del primo cittadino – una serata inaugurale bellissima, per dirla con le parole di Massini: con tanto Eros”.

La serata è iniziata alle alle 18 all’auditorium Enrico Caruso con il concerto dei Sette tenori, a cui è seguito alle 21 il taglio del nastro con accompagnamento musicale di Riccardo Arrighini dal pianoforte del maestro da Villa Puccini e Andrea Tofanelli alla tromba. Sempre alle 21 sono state accese le luminarie su viale Puccini e al teatro. E a seguire lo spettacolo Puccini a casadi e con Stefano Massini accompagnato dagli artisti del Festival Puccini soprano Marina Medici, tenore Lorenzo Papasodero al pianoforte Silvia Gasperini per proseguire con lo spettacolo laser show musicale sul Lago di Puccini.

Ma le celebrazioni non finiscono qui. Oggi (22 giugno) sul Belvedere alle 18,50 è in programma la performance della scuola di danza Giselle Le Villi, alle 19 il concerto di Andrea Tofanelli (tromba) e Riccardo Arrighini al pianoforte mentre alle 19,50 la performance della scuola di danza Giselle Gianni Schicchi. Domenica (23 giugno) alle 19 sul Belvedere si terrà invece il concerto del corpo musicale G. Pardini e della corale Giacomo Puccini.