I controlli |
Cronaca
/

Lavoratori in nero e senza permesso di soggiorno, chiuso un bar-ristorante etnico

7 giugno 2024 | 12:00
Share0
Lavoratori in nero e senza permesso di soggiorno, chiuso un bar-ristorante etnico

I dipendenti non erano formati e privi di assicurazioni. Sanzioni per altri due locali di Camaiore per motivi di igiene o tracciabilità dei prodotti

Il comando della compagnia dei carabinieri di Viareggio, nell’ambito di controlli per incrementare la percezione di sicurezza e fiducia nei cittadini, in occasione dell’inizio della stagione balneare, ha predisposto una serie di servizi straordinari interessando i Comuni della Versilia.

I carabinieri hanno organizzato dei controlli mirati con l’ausilio dei carabinieri forestali, del Nas e dell’ispettorato del lavoro nel corso dei quali sono stati posti a controllo 200 veicoli e 420 persone, con sanzioni amministrative e contravvenzioni al codice della strada.

Illeciti sono stati infatti riscontrati in una pizzeria nel comune di Camaiore per violazioni inerenti la conservazione degli alimenti, le pulizie e l’esposizione dei prodotti/ingredienti elevando sanzioni amministrative per circa 4mila euro. Oggetto dei controlli anche un ristorante nello stesso comune di Camaiore a cui è stata contestata la violazione per omessa comunicazione dei prodotti decongelati, elevando una sanzione amministrativa di oltre 600 euro.

In un bar – ristorante etnico sono stati riscontrati numerosi illeciti che hanno portato a determinarne l’immediata chiusura oltre alla sanzione amministrativa di circa 4mila euro: occupazione di lavoratori in nero e priva del permesso di soggiorno, omessa copertura assicurativa e mancata formazione dei dipendenti, le motivazioni alla base del provvedimento.