Controlli alla stazione di Pisa, raffica di denunce: due nei guai per ricettazione





Sono state sette 7 le autopattuglie utilizzate per il servizio speciale: sequestrati anche stupefacente e denaro
Nel pomeriggio di oggi (3 giungo) la compagnia dei carabinieri di Pisa ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’area della locale stazione ferroviaria centrale e nelle vie limitrofe.
Sono 7 le autopattuglie utilizzate. I militari impiegati, al termine dei controlli, hanno denunciato alla locale autorità giudiziaria una persona, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, poiché in possesso di eroina, nonché complessivi 85 euro in denaro contante, provento d’attività delittuosa; quattro persone sorprese in violazione del divieto di ritorno nel Comune di Pisa in corso di validità; un’altra persona per inosservanza del Daspo urbano nel Comune di Pisa; due utenti della strada, per guida in stato di ebbrezza alcolica, con tassi di alcol accertati mediante etilometro superiori anche oltre due volte il limite consentito, ed alle quali è stata ritirata la patente; un altro conducente, per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per l’assunzione di sostanze stupefacenti; due persone per ricettazione, in distinte ed autonome circostanze: in un caso, il soggetto è stato sorpreso con un monopattino precedentemente asportato e, nell’altro evento, il denunciato è stato controllato in possesso di capi di abbigliamento, precedentemente asportati da un noto negozio del centro città.
Stupefacente e denaro rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro, mentre i beni oggetto di furto sono stati restituiti ai legittimi proprietari. Complessivamente, nel corso del servizio sono state identificate 31 persone, controllati 13 veicoli ed ispezionati 4 esercizi pubblici, mentre altre quattro persone venivano segnalate alla locale prefettura, poiché sorprese in possesso di stupefacente per uso personale.