
Sanzioni e denunce
Controlli a tappeto dei carabinieri all’isola d’Elba durante il fine settimana.
Con l’impiego di militari delle Stazioni di Portoferraio, Rio e Marciana Marina, coadiuvati da una gazzella dell’Aliquota Radiomobile di Portoferraio, nella fascia oraria dalle 23 alle 5, sono stati effettuati diversi controlli ad utenti della strada per dare un impulso costante alla tutela e salvaguardia della sicurezza e legalità sulle arterie locali; inoltre, al riguardo, grande attenzione è stata riservata alla prevenzione di fenomeni connessi all’eventuale abuso di sostanze alcoliche e all’assunzione di stupefacenti da parte di persone che poi si mettono alla guida ponendo a rischio se stessi e gli altri ignari utenti della strada.
In particolare, nel corso dei controlli alla circolazione stradale, sono state identificate 45 persone e controllati 40 veicoli, tra cui 6 le patenti ritirate ad altrettanti automobilisti, sorpresi alla guida di autovetture con un tasso alcolemico superiore a quello consentito. A Rio ad essere sanzionato è stato un 35enne moldavo, fermato in località Padreterno con un tasso alcolemico di 1,04 g/l. Tre, invece, le violazioni rilevate a Portoferraio. In località calata Mazzini, l’etilometro in dotazione agli equipaggi ha riscontrato un valore di alcol nel sangue quattro volte superiore al consentito ad un 42enne e ad una 58enne del posto, pari rispettivamente a 2,05 g/l e a 1,97 g/l. Infine, in via Cacciò di Portoferraio, è stata la volta di un 26enne che guidava con un tasso alcolemico di 1,00 g/l. Per tutti e quattro è scattata la denuncia e il ritiro della patente di guida, mentre due auto su cui viaggiavano sono state sequestrate e le altre due affidate a terze persone idonee alla guida.
Nell’ambito del medesimo servizio, sono stati sanzionati amministrativamente altri due conducenti di veicoli che sottoposti ad accertamento etilometrico risultavano avere un tasso alcolemico rientrante nella fascia compresa tra lo 0,5 e lo 0,8 g/l. Patenti di guida ritirate per entrambi ed i veicoli affidati a terze persone idonee alla guida.
Sempre nel corso del medesimo servizio, i carabinieri hanno controllato 4 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione con obblighi, verificandone il rispetto, nonché due esercizi commerciali.