Ambiente e salute pubblica |
Cronaca
/

Nel terreno oltre 70 tonnellate di rifiuti: sequestro e denuncia

31 maggio 2024 | 10:00
Share0
Nel terreno oltre 70 tonnellate di rifiuti: sequestro e denuncia

Blitz della Finanza e di Arpat nel pisano

La Guardia di Finanza di Pisa, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli in materia ambientale, ha sottoposto a sequestro un’area con oltre 70 tonnellate di rifiuti, denunciando un cittadino italiano di 46 anni per reati ambientali e abusivismo edilizio.

In particolare, i finanzieri della Compagnia di Pontedera hanno individuato un terreno nel Comune di Ponsacco destinato a deposito incontrollato di rifiuti. L’attività preliminare di ispezione, svolta con l’ausilio dei tecnici dell’Arpat di Pisa, ha consentito di individuare una superficie adibita a deposito di rifiuti, priva di impermeabilizzazione e conseguentemente a rischio di infiltrazione di sostanze nocive nel terreno sottostante, nonché la presenza di prefabbricati abusivi utilizzati per ricovero di mezzi e attrezzature. Nell’area sottoposta a sequestro, pari 2.000 metri quadrati giacevano oltre 70 tonnellate di rifiuti derivanti da scarti da lavorazione edile, per i quali il proprietario del terreno risultava sprovvisto di ogni autorizzazione.

Vista la presenza di un grave pericolo per la salute pubblica, i Finanzieri hanno sottoposto a sequestro l’area, nonché hanno accertato la commissione di numerosi abusi edilizi in violazione delle norme urbanistiche. Il responsabile delle violazioni, un italiano di 46 anni, proprietario del terreno e titolare di un’attività commerciale avente ad oggetto la realizzazione di scavi e demolizioni, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per reati di abusivismo edilizio e deposito di rifiuti non autorizzato. All’esito delle attività sono già stati attivati gli Enti competenti per predisporre la verifica della salubrità dell’area e dare tempestivo inizio alle operazioni di bonifica.