I finanzieri attori regalano pc e materiale informatico a una scuola di Prato

La donazione, di 4mila euro, è parte del ricavato di una rappresentazione teatrale
Con parte del ricavato dello spettacolo di beneficenza dello scorso 24 gennaio, il comando provinciale della guardia di finanza di Prato ha consegnato all’istituto comprensivo statale Gandhi il materiale didattico acquistato: pc e materiale informatico.
I finanzieri attori avevano debuttato in teatro con la rappresentazione “Pensione O’ Marechiaro”, offrendo momenti di condivisa gioia. Per l’evento erano state presenti le massime cariche istituzionali civili, militari e religiose della provincia, il comandante interregionale dell’Italia Centro-Settentrionale, il generale di corpo d’armata Fabrizio Cuneo ed il comandante Regionale Toscana generale di divisione Giuseppe Magliocco, compiaciuti dell’iniziativa altamente sociale e per i contributi offerti.
In tale occasione era stata raccolta la considerevole somma di ben 16.000 euro, destinati, equamente, alla Fondazione Ami Prato, noto ente impegnato nel sostegno al percorso materno-infantile dell’Azienda Sanitaria Locale e agli studenti colpiti dall’alluvione, per il tramite dell’Ufficio Scolastico Provinciale e della Consulta degli Studenti di Prato.
Nella giornata di ieri 30 maggio, alla presenza della professoressa Maria De Simone dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Prato e di Angelica Mariani, presidente della Consulta degli Studenti di Prato, il comandante provinciale, colonnello Enrico Blandini, ha consegnato parte del materiale didattico, per l’importo di 4.000 euro, acquistato con il ricavato dallo spettacolo di beneficenza, al professor Mario Battiato – dirigente dell’Istituto Comprensivo Statale Gandhi di Prato.
Per la restante tranche dei fondi raccolti destinati all’acquisto di materiale da fornire all’Istituto Comprensivo Nord, anch’esso danneggiato dall’alluvione, la consegna sarà posticipata a settembre con l’inizio del nuovo anno scolastico, per ritardi relativi alla produzione da parte dei vari fornitori.
Il colonnello Enrico Blandini, nell’evidenziare il proficuo fine dell’iniziativa teso a consolidare sempre più la prossimità del Corpo anche al senso civico, all’atto della consegna ha dichiarato: ” l’esito della pregevole iniziativa sociale fornisce una concreta forma di vicinanza e di solidarietà che va a testimoniare l’attenzione che la Guardia di Finanza rivolge, oltreché alla salvaguardia degli interessi economico-finanziari, anche a temi sociali afferenti al sostegno ed alla vicinanza alla collettività, mutuandone sempre un profilo di prossimità sociale”.
Di rimando, la presidente della Consulta Giovanile Angelica Mariani, nel raccogliere con sentito riconoscimento quanto ricevuto dalle Fiamme Gialle ha inteso dichiarare – con il gesto odierno abbiamo sentito quanto mai vicino il Corpo della Guardia di Finanza che oltre a rappresentare una costante presenza di legalità a favore di tutti i cittadini ha favorito in maniera tangibile i bisogni di noi studenti. Ciò innalza ancora di più in noi giovani il sentimento di comunità prestato ai bisogni della collettività. In maniera personale accresce in me quel senso di apprezzamento verso un’istituzione che mi sta da sempre a cuore.