Affidato ai servizi sociali, viene trovato con la droga e finisce in cella

Aggravamento della misura
I carabinieri della Stazione di Ardenza hanno arrestato un uomo di quasi 50 anni originario della zona e gravato da plurimi precedenti per reati in materia di stupefacenti.
L’attività è stata condotta in esecuzione di un’ordinanza di sospensione della misura alternativa all’affidamento in prova emessa dall’ufficio di sorveglianza del tribunale di Livorno.
L’uomo dallo scorso mese di gennaio stava scontando una pena in regime di affidamento in prova ai servizi sociali per reati in materia di stupefacenti e, trattandosi di alternativa alla detenzione, era assoggettato ad alcune prescrizioni da rispettare tra le quali il divieto di abusare di bevande alcoliche e di fare uso di sostanze nonché l’obbligo di svolgere un lavoro, attività di volontariato, non lasciare la propria abitazione in orario notturno e non allontanarsi dal territorio di Livorno.
L’odierno provvedimento del giudice è conseguenza di una serie di condotte con cui lo stesso non avrebbe ottemperato alle prescrizioni imposte. In particolare, avrebbe omesso di svolgere attività di volontariato nonostante ripetuti richiami e sarebbe varie volte risultato positivo all’uso di sostanze stupefacenti dopo le analisi di controllo omettendo tra l’altro di sottoporvisi nelle date previste.
I carabinieri di Ardenza, dopo averlo rintracciato hanno eseguito nei suoi confronti una perquisizione personale, che ha restituito esito positivo, avendolo trovato in possesso di un involucro contenente sostanza stupefacente del tipo hashish, occultata in un pacchetto di sigarette.
Ora il 50enne è alle Sughere.
I militari della Stazione di Donoratico hanno sorpreso, all’esito di un controllo eseguito di iniziativa nella tarda mattina, un uomo di 25 anni, residente in area di Rosignano mentre si muoveva con fare sospetto a piedi all’esterno di un esercizio commerciale. Dal controllo è emerso che lo stesso fosse in palese violazione della misura di sicurezza del divieto di ritorno nel comune di Cecina emessa nei suoi confronti lo scorso mese di novembre, in seguito all’accertamento a suo carico della commissione di una serie di reati per lo più contro il patrimonio. Per tale motivo è stato denunciato a piede libero. Sempre nel corso delle operazioni straordinarie svolte dai carabinieri di Cecina, sono stati controllati 15 veicoli, identificate 25 persone, elevate sanzioni al codice della strada; in un caso per guida senza patente. Sono state controllate 5 persone sottoposti a misure cautelari e di prevenzione con obblighi, al fine di verificare il rispetto degli stessi, nonché ad un esercizio pubblico.