“Rispetto delle regole”: maxi sequestro della Guardia di Finanza a Prato

Se immessi nel mercato i prodotti avrebbero fruttato oltre 5 milioni di euro
“Rispetto delle Regole”, operazione della Guardia di Finanza di Prato: controllate 13 attività e sequestrati oltre 10 milioni di prodotti nel distretto industriale
A finire nel mirino capi di abbigliamento, accessori contraffatti, tutti riconducibili a noti marchi dell’alta moda, oltre 7000 metri di tessuto contraffatto nonché 20 cliché e 15 punzoni necessari alla stampa dei marchi contraffatti, che sarebbero stati in grado di trasformare in un solo giorno oltre 85.000 capi di abbigliamento anonimi in capi contraffatti, per un valore commerciale di circa un milione di euro giornalieri, oltre a 3,6 milioni integratori alimentari, per la mancata indicazione della categoria e delle sostanze nutritive che caratterizzano i prodotti, la dose raccomandata, le avvertenze e l’effetto nutritivo, il mancato utilizzo della lingua italiana per tutte le indicazioni, 167.000 giocattoli, 570.000 prodotti di bigiotteria, 4000 cosmetici, tutti privi delle indicazioni previste dalla normativa vigente e possibilmente dannosi per la salute degli acquirenti.
L’immissione in commercio dei prodotti irregolari sequestrati dalle Fiamme Gialle avrebbe permesso un illecito profitto stimabile in circa 5,5 milioni di euro
Al termine delle operazioni, i titolari di 11 attività commerciali sottoposte a controllo sono stati denunciati all’autorità giudiziaria