Gli ordigni bellici |
Cronaca
/

Granata d’artiglieria e bombe da mortaio: all’Elba arrivano gli artificieri

17 maggio 2024 | 13:15
Share0
Granata d’artiglieria e bombe da mortaio: all’Elba arrivano gli artificieri
Granata d’artiglieria e bombe da mortaio: all’Elba arrivano gli artificieri
Granata d’artiglieria e bombe da mortaio: all’Elba arrivano gli artificieri

Gli specialisti li hanno fatti brillare in sicurezza

Ordigni bellici, rinvenuti nel comune di Portoferraio e nel comune di Capoliveri in località Norsi.

Nei giorni scorsi i militari dell’Arma della stazione Carabinieri di Capoliveri e il personale del commissariato di polizia di Portoferraio al fine di evitare situazioni di pericolo, hanno provveduto a delimitare le aree circostanti gli ordigni con nastro segnaletico e ad attivare immediatamente le procedure previste per la richiesta di intervento.

L’intervento è stato effettuato dal personale specializzato dell’Esercito proveniente dal 2° Reggimento Genio Pontieri,che giunto nel comune di Portoferraio ha verificato la presenza di 1 granata d’artiglieria da 75 millimetri Gli ordigni, in condizioni di massima sicurezza sono stati distrutti nella cava Eurit a Portoazzurro.

Gli artificieri piacentini sono giunti nel comune di Capoliveri dove all’interno di una fossa sono state rinvenute e dissotterrate due bombe da mortaio da 81 millimetri di cui una di grande capacità e una bomba da mortaio da 60: con tutte le precauzioni del caso, gli ordigni sono stati fatti brillare presso la cava Sales a Colle Reciso.

Si raccomanda sempre di segnalare l’avvistamento di qualsiasi ordigno o presunto tale alle Forze dell’Ordine, evitando di toccare o muovere il manufatto dal punto dove è stato scoperto, al fine di consentire l’attivazione della corretta procedura di interdizione, rimozione e bonifica della zona nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.