I controlli dell'Arma |
Cronaca
/

Il cane antidroga Titan “sniffa” gli studenti e trova lo stupefacente

14 maggio 2024 | 11:15
Share0
Il cane antidroga Titan “sniffa” gli studenti e trova lo stupefacente

Controlli a tappeto sull’isola d’Elba

In azione all’Elba il pastore tedesco Titan, il cane antidroga in forza ai carabinieri di San Rossore.

I controlli sono stati effettuati nell’area interessata dal capolinea dei mezzi Atl che trasportano per lo più studenti in arrivo dai vari comuni dell’Isola per raggiungere gli Istituti scolastici superiori.

Il cane, dalle abilità olfattive finissime e capace di intercettare anche piccolissimi quantitativi di quelle sostanze proibite, ha “sniffato” studenti di età diverse, fra i 15 e 18 anni, dopo essere scesi a piccoli gruppi dal mezzo hanno permesso all’animale di svolgere la sua attività di ricerca di sostanze che, sovente purtroppo sono presenti anche negli ambienti scolastici fra i più giovani.

Il lavoro di Titan  è stato determinante per il rinvenimento di sostanza stupefacente. Durante il controllo a bordo di uno dei mezzi addosso a un giovane studente sono stati rinvenuti 9.70 grammi di hashish verosimilmente pronti per essere utilizzati all’interno della scuola. Lo studente è stato segnalato alla Prefettura di Livorno quale assuntore.

Nel corso del medesimo servizio antidroga, dai controlli effettuati sempre con il contributo operativo dell’unità cinofila Titan dei carabinieri, altre due persone di giovane età di origine straniera sono state trovate in possesso di stupefacenti destinati ad uso personale. Si tratta di un ventitreenne di origini marocchine nella cui disponibilità è stato ritrovato circa 1 grammo di cocaina e di un trentatreenne di origini calabresi residente sull’isola da tempo nella cui disponibilità sono stati rinvenuti circa 3 grammi di “bianca”: a loro carico è scattata la segnalazione alla Prefettura quali assuntori di stupefacenti.

Non è andata meglio ad altri due isolani, un 42enne e un 54enne nelle cui abitazioni sono stati rinvenuti oltre a sostanza stupefacente rispettivamente circa 130 grammi di hashish e 70 di marijuana anche ulteriori elementi significativi a dimostrare che quella sostanza era destinata anche alla cessione a terzi, in particolare: un bilancino, ritagli di carta x confezionamento, coltelli intrisi e un trita-erba.

Durante i controlli un 26enne originario della provincia di Bolzano è stato denunciato per il porto di coltello al di fuori dell’abitazione senza giustificato motivo. Costui infatti è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico avente una lama di cm 7 senza essere in grado di fornire motivazioni..