La sentenza |
Cronaca
/

Danneggiano la coltivazione di piante con la potatura degli alberi di alto fusto: condannati a risarcire

13 maggio 2024 | 12:00
Share0
Danneggiano la coltivazione di piante con la potatura degli alberi di alto fusto: condannati a risarcire

I lavori erano stati eseguiti per mettere in sicurezza la linea elettrica dell’Enel: la ditta dovrà pagare oltre 10mila euro fra danni e spese di giudizio

I lavori di taglio degli alberi ad alto fusto che incidono sulla linea elettrica provocano il disseccamento delle piante più basse, in particolare alle colture del ruscus, pianta usata per la realizzazione di siepi ornamentali.
Il proprietario delle piante chiede (e ottiene) il risarcimento dei danni.

La vicenda è finita davanti al tribunale di Lucca per la richiesta dell’agricoltore di riavere almeno la cifra del mancato guadagno per la commercializzazione delle piante. Il proprietario dei terreni, concessi in affitto all’agricoltore, ha confermato di essere stato contattato da Enel per la messa in sicurezza della linea elettrica, facendo presente la coltivazione diffusa del ruscus nella zona sottostante. Nell’occasione venne espressamente segnalato o di fare i lavori in un momento successivo, ovvero dopo la raccolta del ruscus, oppure di fare attenzione in particolare alle colture in corso.

I lavori, invece, hanno portato a delle bruciature diffuse sulle foglie del ruscus, per la perdita di olio o di altro materiale presente nei macchinari usati per la potatuta.

Il perito del tribunale ha riconosciuto l’esistenza di un danno risarcibile: in riferimento ai 420 metri quadri danneggiati e al prezzo medio di 7 euro al chilo il danno per la perdita di produzione è stato quantificato in 4410 euro. A questi si aggiungono circa 900 euro per il ripristino e 300 per lo smaltimento del materiale,

Il giudice onorario di pace, Paola Scarabotti, ha così accolto la domanda dell’agricoltore indicando i danni in 5605 euro (la richiesta era di 23245) con la condanna della controparte anche al pagamento delle spese legali (oltre 3500 euro) e delle spese di perizia.