Operazione ad Alto Impatto |
Cronaca
/

Pisa al setaccio: task force di Polizia e Carabinieri

4 maggio 2024 | 12:30
Share0
Pisa al setaccio: task force di Polizia e Carabinieri
Pisa al setaccio: task force di Polizia e Carabinieri
Pisa al setaccio: task force di Polizia e Carabinieri
Pisa al setaccio: task force di Polizia e Carabinieri
Pisa al setaccio: task force di Polizia e Carabinieri

Raffica di controlli, denunce e sanzioni

Il questore di Pisa, dopo le decisioni prese in Prefettura, al summit, ha predisposto dei servizi straordinari di controllo del territorio, nel centro cittadino, in particolare piazza Vettovaglie e zona stazione.

I servizi coordinati dalla Questura, hanno visto il coinvolgimento di pattuglie della Guardia di Finanza, del Reparto prevenzione crimine di Firenze della Polizia Locale del Comune di Pisa, oltre al personale della locale Squadra Mobile, Divisione amministrativa e ufficio Immigrazione, portando al conseguimento di incisivi risultati operativi.

Nello specifico, nel corso del servizio, un cittadino straniero è stato colto in possesso di sostanza stupefacente e denunciato per detenzione ai fini di spaccio, inoltre è stato segnalato alla Prefettura un altro uomo per uso di sostanza stupefacenti. Complessivamente sono state identificate 75 persone di cui 25 stranieri e controllati 32 veicoli; sono stati 5 gli esercizi commerciali controllati,  le cui verifiche saranno oggetto di approfondimento attraverso il concorso di altri uffici.

I carabinieri, invece, hanno pianificato un mirato servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione del fenomeno della guida in stato di ebbrezza e/o sotto effetto di sostanze psicotrope, nonché al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e ai reati in genere. Il servizio ha riguardato l’area della locale stazione ferroviaria centrale e le vie limitrofe.

L’impiego di 10 pattuglie dislocate nell’area interessata, con l’ausilio di un’unità cinofila antidroga, ha consentito di prevenire ulteriori condotte illecite e, comunque, di contestare quanto emerso dai molteplici controlli effettuati su strada.

Il bilancio è di tre persone denunciata per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, che in distinte occasioni sono state sorprese in possesso di hashish ed eroina, nonché complessivi 500 euro in denaro contante, verosimile provento dell’attività delittuosa; due persone, controllate in violazione del divieto di ritorno nel Comune di Pisa, in corso di validità; due conducenti, per guida in stato di ebbrezza, con tassi di alcool – accertati mediante etilometro – superiori oltre due volte il limite consentito dalla legge, con ritiro della patente di guida; un terzo conducente, per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti finalizzati ad accertare eventuale assunzione di sostanze stupefacenti; due persone, per porto ingiustificato di armi o oggetti atti ad offendere, che venivano sorprese, senza un valido motivo, in possesso di coltelli e tenaglie. Inoltre, nel corso del servizio sono state identificate venticinque persone, controllati 15 veicoli ed ispezionati 5 esercizi pubblici.