Orto cinese nel mirino dell’Arma: segnalazioni penali e sanzioni per oltre 8.000 euro

9 aprile 2024 | 10:00
Share0
Orto cinese nel mirino dell’Arma: segnalazioni penali e sanzioni per oltre 8.000 euro
Orto cinese nel mirino dell’Arma: segnalazioni penali e sanzioni per oltre 8.000 euro
Orto cinese nel mirino dell’Arma: segnalazioni penali e sanzioni per oltre 8.000 euro

Sequestrate anche sementi

I carabinieri del Nipaaf di Prato hanno sottoposto a controllo un’azienda agricola gestita da cittadini cinesi operante nella produzione di ortaggi in serre e campi coltivati in località Castelnuovo.

Il controllo è stato eseguito con l’ausilio di un mediatore culturale di lingua cinese, ognuno per le sue competenze, congiuntamente ai tecnici della prevenzione dell’Asl Toscana Centro, all’Ispettorato del Lavoro e ai militari del Nil. Le verifiche hanno riguardato l’amministrazione complessiva dell’azienda: dalla gestione dei rifiuti a quella dei fitofarmaci, dall’eventuale presenza di lavoratori irregolari al rispetto della normativa in materia di prevenzione, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro e del legittimo attingimento delle acque.

Sequestrate 10 confezioni di sementi illegali in quanto introdotte sul territorio italiano prive delle necessarie certificazioni. In ragione di ciò, al titolare è stata contestata una sanzione amministrativa di 6.000 euro per ever introdotto sul territorio nazionale prodotti vegetali soggetti a controllo sanitario in assenza della prescritta documentazione

Tre le prescrizioni con segnalazione all’autorità giudiziaria del titolare per mancato rispetto delle normative in materia di sicurezza da parte del trattore aziendale, per la mancata formazione del conducente del trattore e per la posa in opera di impianto elettrico non protetto.

Verificata anche la regolarità dei lavoratori trovati sul posto contestando sanzioni amministrative per infedeli registrazioni su libro unico del lavoro e per mancato tracciamento dei pagamenti delle retribuzioni  per complessivi 2.125 euro.

Infine, la situazione è stata segnalata al competente Genio Civile affinché proceda a verificare la regolarità degli attingimenti idrici rinvenuti in loco dal personale operante