La lotta allo spaccio |
Cronaca
/

Droga tra i binari e nelle aiuole: blitz della Finanza a Castelfiorentino

3 aprile 2024 | 11:15
Share0
Droga tra i binari e nelle aiuole: blitz della Finanza a Castelfiorentino

Chiuso anche un locale per 10 giorni: era frequentato da personaggi con precedenti di polizia

Controlli delle Fiamme Gialle nel territorio di Castelfiorentino, in particolare la zona dello scalo ferroviario e le zone limitrofe.

L’attività  supportata dall’indispensabile ausilio delle unità cinofile del Corpo, ha consentito, anche in tale occasione, di sequestrare hashish, occultato tra i binari e nelle aiuole pubbliche, luoghi tra l’altro solitamente frequentati da numerosi bambini che accompagnati dalla loro mamme si intrattengono nei parchi giochi che sono lì presenti.

Sono stati, inoltre. controllati anche i passeggeri in transito alla stazione e sei di loro, sia italiani che extracomunitari, tutti comunque di giovane età,  sono stati sorpresi in possesso di sostanza stupefacente per uso personale e sono stati segnalati alla Prefettura, per l’applicazione delle sanzioni di tipo amministrativo che possono comportare il divieto del rilascio e/o il ritiro della patente di guida nonché del porto d’armi e il divieto di espatrio.

Contestualmente, l’attenzione è stata anche indirizzata verso alcuni esercizi pubblici,situati proprio dinnanzi alla stazione ferroviaria, in modo da seguirne l’evoluzione in termini di gestione e frequentazione per prevenire disordini ed evitare la permanenza, all’interno degli stessi o nelle immediate vicinanze, in maniera continua o comunque abituale, di personaggi con precedenti di polizia e comunque connotati da pericolosità sociale. E’ noto l’allarme dei cittadini nei confronti di questi esercizi che in più occasioni sono stati teatro di risse, ubriachezza molesta e disordini di vario tipo. Proprio all’interno di un esercizio commerciale, gestito da un cittadino di nazionalità nigeriana, sono stati identificati alcuni clienti intenti a consumare alcolici in un locale del retro bottega che, da successivi accertamenti, sono risultati gravati da reiterati precedenti di polizia, quali spaccio di sostanze stupefacenti, evasione, ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e rissa. Tale circostanza è stata segnalata alla Questura di Firenze ed in tempi ristretti gli stessi uomini della Guardia di Finanza hanno eseguito l’articolo 100 del Tulps, con sospensione della licenza commerciale per 10 giorni