Il taglio del nastro |
Cronaca
/

L’acqua “benedice” la Sr436: inaugurazione sotto la pioggia del cantiere a San Pierino

27 marzo 2024 | 15:30
Share0
L’acqua “benedice” la Sr436: inaugurazione sotto la pioggia del cantiere a San Pierino
L’acqua “benedice” la Sr436: inaugurazione sotto la pioggia del cantiere a San Pierino
L’acqua “benedice” la Sr436: inaugurazione sotto la pioggia del cantiere a San Pierino
L’acqua “benedice” la Sr436: inaugurazione sotto la pioggia del cantiere a San Pierino
L’acqua “benedice” la Sr436: inaugurazione sotto la pioggia del cantiere a San Pierino

“Permetterà con maggiore sicurezza la circolazione veicolare in direzione ed in uscita dallo svincolo della FiPiLi tra le due città”

Inaugurazione bagnata, opera pubblica fortunata. Potrebbe adeguarsi così un vecchio adagio riguardo all’inaugurazione dell’inizio dell’intervento di messa in sicurezza di un tratto della strada regionale 436 che ha avuto luogo questa mattina 27 marzo a San Pierino nel comune di Fucecchio.

Per il tratto di 800 metri che collega quest’ultima e San Miniato oggi è stato il primo giorno di lavoro per la realizzazione dell’opera di riqualificazione ed adeguamento per un costo di 2 milioni e 150mila euro a carico della Regione Toscana presente al taglio del nastro con il governatore Eugenio Giani insieme ai sindaci dei due comuni coinvolti nell’opera progetto, Alessio Spinelli per Fucecchio, e Simone Giglioli per San Miniato. Presenti anche l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli, il presidente dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa Alessio Falorni, oltre ad alcuni assessori e consiglieri comunali di Fucecchio e San Miniato.

Proprio la pioggia caduta la mattina e durante l’inaugurazione ha fatto da spia alle pessime condizioni di questo tratto stradale mettendone in evidenza le fosse di scolo piene di acqua piovana che non scorre, il selciato ammalorato e caratterizzato da molte buche e crateri coperti dall’acqua e quindi trasformati in pozzanghere, vere e proprie insidie per i veicoli, che si aggiungono alle già note modeste dimensioni della carreggiata. Criticità che vanno avanti da anni e tali da rendere l’opera in progetto ormai improcrastinabile per la sicurezza stradale che finalmente oggi ha compiuto il primo passo di una cammino che durerà i quattordici mesi necessari per il completamento dell’opera.

Grazie al suo adeguamento alle normative vigenti, il rinnovato tratto di 800 metri della 436 compreso tra la rotonda di via delle Viole a San Pierino nel Comune di Fucecchio e l’intersezione con via Marconi nel Comune di San Miniato permetterà con maggiore sicurezza la circolazione veicolare in direzione ed in uscita dallo svincolo della FiPiLi tra le due città. Di conseguenza anche spostarsi in bici o a piedi dalla frazione fucecchiese alla stazione ferroviaria di San Miniato e viceversa sarà una “passeggiata” in quanto nel progetto approvato è previsto anche un percorso ciclo pedonale protetto ed adeguatamente illuminato con addirittura una torre faro al centro di quest’ultima rotatoria. Le spese per appalto, esecuzione lavori e spese tecniche correlate, compreso collaudo tecnico amministrativo finale, sono garantite da fondi della Regione Toscana. Il Comune di Fucecchio, in quanto stazione appaltante, si è occupato con finanziamenti propri, della progettazione definitiva ed esecutiva.