
La decisione presa dai sindaci dopo il bollettino della Regione
Dopo l’allerta arancione, diramata dalla Protezione Civile regionale, molte scuole domani resteranno chiuse.
A Livorno il Comune ha disposto lo stop alle lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado,dei servizi educativo-scolastici pubblici e privati, delle ludoteche comunali, dei centri diurni, dei parchi pubblici, dei cimiteri cittadini, del canile comunale.
Stessa decisione per la Val di Cornia: scuole chiuse a Piombino, San Vincenzo e Suvereto.
Anche all’isola d’Elba il sindaco di Portoferraio e il sindaco di Capoliveri hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.
Stessa decisione in provincia di Grosseto, dove resteranno chiuse le scuole di Orbetello, Capalbio, Manciano, Pitigliano, Sorano, Monte Argentario, e in provincia Massa Carrara, dove resteranno chiuse le scuole di Fivizzano, Aulla, Pontremoli, Licciana Nardi, Podenzana, Bagnone. A Massa disposte le chiusure di cimiteri, parchi pubblici e impianti sportivi all’aperto e sospeso il mercato settimanale.
A Prato chiuse solo le piste ciclabili vicine ai corsi d’acqua.