A bordo di una moto rubata e denunciato: segnalati anche due giovani con gli spinelli

Livorno e Cecina sotto la lente di ingrandimento dei carabinieri
I carabinieri della Compagnia di Livorno hanno effettuato un servizio di controllo del
territorio volto al contrasto della criminalità diffusa nell’area di via Grande e del Mercato delle Vettovaglie e Ortofrutticolo di piazza Cavallotti.
In tale ambito i carabinieri hanno identificato 29 persone e controllato 20 veicoli. Uno di questi, una moto Honda SH150 con a bordo un 40enne livornese con precedenti, è stato fermato per un controllo in via Città del Vaticano. Gli operanti, terminati gli approfondimenti sulle generalità del conducente, hanno rilevato che il veicolo risultava oggetto di furto perpetrato lo scorso gennaio per cui l’uomo è stato denunciato a piede libero per ricettazione, non avendo fornito una valida giustificazione del possesso del mezzo.
Ulteriori controlli stradali hanno poi consentito di segnalare alla competente Prefettura, quali assuntori per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti due 20enni livornesi sorpresi, durante un controllo alla circolazione stradale in via della Valle Benedetta, con due “spinelli” contenenti hashish. I controlli proseguiranno su tutto il territorio provinciale.
Anche i carabinieri di Cecina hanno svolto una capillare intensificazione dell’attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, al contrasto delle diverse forme di illegalità diffusa nonché volti alla sicurezza stradale.
Sono stati effettuati diversi posti di controllo sulle principali arterie stradali, anche al fine di monitorare ed identificare eventuali soggetti di interesse operativo.
Nel corso del servizio i militari hanno controllato complessivamente 69 persone e 45 veicoli,
riscontrando 2 violazioni amministrative al Codice della Strada. I controlli dei carabinieri si sono estesi anche a 8 personaggi sottoposti a misure cautelari e di prevenzione, al fine di verificare il corretto rispetto da parte loro degli obblighi imposti, senza riscontrare irregolarità. Sul fronte del contrasto alla droga, i carabinieri hanno segnalato alla competente Prefettura, quale assuntore per uso non terapeutico, un 22enne del luogo sorpreso durante il controllo in possesso di 1,4 grammi di hashish.