Prodotti pericolosi: sequestrati un milione di articoli

Se immessi in commercio, avrebbero permesso un illecito guadagno stimabile in oltre 520.000 euro
La Guardia di Finanza di Prato ha individuando nella zona industrialeun’azienda dedita alla commercializzazione di prodotti che non rispettavano le indicazioni di legge a tutela della salute sottoponendo a sequestro oltre 1.000.000 di prodotti pericolosi.
La necessità di salvaguardare il consumatore finale dall’acquisto di merce contraffatta nella convinzione che i prodotti siano sicuri e certificati e nel contempo l’esigenza del Corpo di tutelare il tessuto produttivo italiano, particolarmente colpito dai fenomeni illeciti che ledono la proprietà intellettuale, ha indotto il Comando Regionale Toscana ad avviare delle attività di analisi ed elaborazione di percorsi ispettivi dedicati finalizzati a disarticolare le cosiddette “filiere del falso”.
All’esito delle attività a carico dell’impresa controllata sono stati avviati i necessari approfondimenti per l’avvio dei procedimenti sanzionatori connessi alle violazioni riscontrate sui prodotti sottoposti a sequestro che, se immessi in commercio, avrebbero permesso un illecito guadagno stimabile in oltre 520.000 euro.