Viareggio |
Cronaca
/

I volontari della scuola cani di salvamento in visita alla capitaneria

16 febbraio 2024 | 12:30
Share0
I volontari della scuola cani di salvamento in visita alla capitaneria

Le unità cinofile vengono impiegate anche nei soccorsi in mare

Il comandante della Capitaneria di porto di Viareggio, capitano di fregata Silvia Brini, ha incontrato, ieri (15 febbraio) i rappresentanti della Scuola italiana cani di salvamento di Firenze, sezione di Forte dei Marmi.

“L’impiego delle unità cinofile – spiega la capitaneria – grazie all’organizzazione e la professionalità del personale volontario appartenente alla Scuola italiani cani salvataggio è una risorsa fondamentale per il territorio della Versilia, per l’ausilio specialistico offerto alla Guardia Costiera nel soccorso in mare dei bagnanti. Le unità cinofile operative della scuola italiana cani salvataggio, infatti, vengono addestrate ad operare su qualsiasi mezzo di soccorso: elicotteri, motovedette, gommoni ed anche acquascooter, con i quali effettuano pattugliamenti o ne usufruiscono per giungere velocemente sul luogo di intervento”.

Per tale ragione, il disciplinare attuativo dell’accordo quadro di collaborazione fra il comando generale del corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera e l’associazione prevede la possibilità di imbarco di operatori e cani terranova per salvataggio sui mezzi della Guardia Costiera.

Il Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Silvia Brini ha espresso apprezzamento per l’attività svolta dai volontari della scuola ed ha rinnovato l’impegno alla collaborazione anche per possibili attività esercitative congiunte.