Vivevano tra i rottami: sequestrati cavallo e cane

I due animali sono stati affidati ad associazioni che possano prendersene cura
Animali detenuti in condizioni incompatibili per la loro natura: i Forestali sequestrano un cavallo ed un cane.
I militari di Massa Marittima hanno effettuato insieme a personale della Asl di Grosseto, un sopralluogoper verificare il benessere animale e le condizioni di detenzione di un cavallo, che alcuni giorni prima era stato rinvenuto lungo una Statale, dove stava procurando pericolo alla circolazione. L’animale si era allontanato dal luogo dove era solitamente custodito.
I carabinieri sono riusciti a risalire al responsabile dell’animale, ed in seguito al sopralluogo hanno potuto rilevare che l’area dedicata all’animale era costituita da un lembo di terreno, delimitato lateralmente da due fossi e da svariato materiale – vasche, penumatici e ferro – in condizioni di detenzione incompatibili con le caratteristiche etologiche e del benessere animale .

Nello stesso recinto, i militari hanno rilevato anche la presenza di un cane, un esemplare di pastore maremmano,all’interno di una struttura fatiscente realizzata in metallo, vetroresina e tavole in legno, le cui dimensioni, tra l’altro, non risultavano sufficienti per un cane di quella taglia. Il cavallo, infine, non disponeva di mangiatoia né di abbeveratoio. I militari pertanto hanno proceduto alle contestazioni nei confronti del responsabile, sottoponendo al sequestro preventivo sia del cavallo che del cane, i quali sono stati affidati ad associazioni che, nel frattempo, possano prendersene cura.