Sulle Apuane |
Cronaca
/

Scivola lungo un sentiero sulla Pania della Croce, ferita escursionista

20 gennaio 2024 | 09:15
Share0
Scivola lungo un sentiero sulla Pania della Croce, ferita escursionista
Scivola lungo un sentiero sulla Pania della Croce, ferita escursionista
Scivola lungo un sentiero sulla Pania della Croce, ferita escursionista
Scivola lungo un sentiero sulla Pania della Croce, ferita escursionista
Scivola lungo un sentiero sulla Pania della Croce, ferita escursionista
Scivola lungo un sentiero sulla Pania della Croce, ferita escursionista

Scattati i soccorsi

E’ scivolata per circa 200 metri quando ormai stava raggiungendo la vetta della Pania della Croce, nel complesso delle Alpi Apuane. Una escursionista è rimasta ferita questa mattina (20 gennaio) mentre era impegnata nella scalata in compagnia di un’altra persona. E’ stato l’uomo che si trovava con lei a dare l’allarme al 118 poco prima delle 8 di stamani.

La centrale operativa ha subito attivato le squadre a piedi del Soccorso Alpino, inviandole sul versante versiliese del monte dove si è verificato l’incidente. Allertato inizialmente anche l’elisoccorso Pegaso che però non è potuto intervenire a causa delle forti raffiche di vento.

Si è concluso positivamente il lungo intervento che ha visto impegnato il soccorso alpino e speleologico toscano sulle Alpi Apuane.

Una coppia di escursionisti era partita molto presto questa mattina da Piglionico per raggiungere la sommità della Pania della Croce. Nei pressi della cresta una folata di vento ha fatto cadere la donna che si è procurata un trauma cranico e un trauma gli arti inferiori. Allertati i soccorsi, si sono mobilitate le stazioni di Lucca, Querceta e Massa. Sul versante versiliese i tecnici del soccorso alpino si erano portati al campo sportivo di Retignano per essere imbarcati a bordo dell’elicottero. Purtroppo le proibitive condizioni meteo, con vento a 50 nodi, non ha permesso il recupero da parte dell’elisoccorso. Sul versante garfagnino la squadra dei soccorritori della stazione di Lucca ha così raggiunto da terra il target e, con il personale medico Sast, sono state prestate le prime cure all’infortunata. Una volta imbarellata, i tecnici l’hanno portata fino al rifugio Rossi. Un terreno molto difficile, caratterizzato da poca neve, ghiaccio e rocce. 

La donna è ora ricoverata a Pistoia.