Autostrade, scatta l’aumento del pedaggio: rincari fino al 2,3%

Si temono maggiori costi anche per Rc e telefonia
Il 2024 inizia all’insegna dei rincari. Da Rc auto ai pedaggi autostradali si ritoccano al rialzo le tariffe. E anche alcuni operatori di telefonia hanno annunciato qualche ritocco a scapito del portafogli dei consumatori.
Da oggi (1 gennaio) scattano intanto gli aumenti per chi viaggia in autostrada. Percorrere la rete di Autostrade per l’Italia costa in media l’1,5% in più rispetto all’anno che si è appena concluso. Un aumento più contenuto rispetto agli altri gestori della rete, tra cui Salt che gestisce la Bretella Lucca-Viareggio: qui gli aumenti raggiungono in media il 2,3%. Costerà, invece, il 5% in più percorrere il tunnel del Monte Bianco: si pagherà, infatti, 55 euro per le auto e 200 per i mezzi pesanti.
Secondo le associazioni di consumatori, saranno riviste al rialzo anche le assicurazioni per le auto. Una previsione che secondo Codacons porterà le famiglie a spendere in media 62 euro in più all’anno, ma non c’è ancora alcun annuncio ufficiale di possibili rincari. Non è esente da timori il capitolo del gas. A fronte di previsioni incoraggianti su un calo ulteriore della quotazioni con la fine a gennaio del mercato tutelato, preoccupa l’aumento dell’Iva sulla materia prima che passa dal 5% al 22%.