La sentenza |
Cronaca
/
In Azienda
/

Vittoria in tribunale per l’ex Gkn: il giudice stoppa i licenziamenti

27 dicembre 2023 | 14:15
Share0
Vittoria in tribunale per l’ex Gkn: il giudice stoppa i licenziamenti

Il sindacato: “E’ il momento di affrontare la fase di rilancio produttivo del sito”

Il tribunale dà ragione alla Fiom-Cgil sulla vertenza ex Gkn: stop ai licenziamenti che sarebbero dovuti scattare a gennaio prossimo.

Lo rende noto il sindacato: “La sentenza del giudice del tribunale del lavoro di Firenze conferma la correttezza delle posizioni della Fiom-Cgil e il comportamento antisindacale tenuto dalla controparte dall’inizio dell’intera vertenza. Infatti, è la riconferma di quanto già accaduto con l’articolo 28 dello Statuto dei lavoratori contro Gkn che ha visto il reintegro determinato per rimediare a un ingiusto licenziamento collettivo”.

Il giudice, oltre alla fondatezza del ricorso da noi presentato – si spiega in una nota – riconosce anche l’impegno a tutela dello stabilimento che la comunità fiorentina e non solo ha dimostrato stringendosi attorno alla vertenza. Questo è l’ennesimo atto concreto a tutela di tutti i lavoratori che da quasi 3 anni sono in lotta per la difesa del proprio posto di lavoro: scioperi, manifestazioni, di una vertenza diventata simbolo che va oltre i cancelli dello stabilimento. Come Fiom-Cgil insieme alle lavoratrici e ai lavoratori abbiamo messo in campo tutte le iniziative a difesa dell’occupazione e per la ripresa produttiva in quello stabilimento e continueremo a farlo, vorremmo ricordare che i lavoratori metalmeccanici delle provincie di Firenze, Prato e Pistoia hanno fatto 12 ore di sciopero per sostenere questa battaglia”.

“Ora  – aggiunge la sigla sindacale – è il momento di affrontare la fase di rilancio produttivo del sito,favorire la nascita di un condominio industriale e analizzare profondamente il piano industriale della cooperativa dei lavoratori e farne una reale possibilità di garanzia utilizzando il tempo in più che il tribunale di Firenze ci ha concesso, forti dell’esito del ricorso che abbiamo presentato. Ci sono tutti gli strumenti per farlo, sia statali che regionali: nessuno può più accampare scuse.

“Ringraziamo l’avvocato Andrea Stramaccia dello studio legale Bellotti e l’avvocato Franco Focareta della Consulta giuridica nazionale della Fiom-Cgil  – conclude la Fiom – che hanno patrocinato il nostro ricorso e che stamani ci hanno informato che il giudice ha accolto in senso positivo il nostro ricorso. La Fiom-Cgil ha messo in campo iniziative sindacali, legali e sociali per riaffermare la giustizia, tutto questo è stato possibile con la determinazione dei delegati. Attendiamo ora la deposizione della sentenza per conoscere più nel dettaglio le decisioni del giudice”.

La sentenza del Giudice del Tribunale del Lavoro di Firenze contro i licenziamenti della Gkn sancisce senza dubbio una vittoria del sindacato, e delle istituzioni che lo hanno sostenuto, rispetto alla procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda”, a dirlo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. “Ci aspettiamo – prosegue Giani – che i licenziamenti vengano ritirati e che l’azienda si predisponga ad un vero e costruttivo confronto a tutto tondo sul destino industriale del sito e dei lavoratori”. “La Regione Toscana è stata e sarà ancora al fianco dei lavoratori e del sindacato e siamo pronti a fare la nostra parte per trovare una soluzione – ricorda Valerio Fabiani, consigliere del presidente Giani per le questioni del lavoro – anche con iniziative ‘straordinarie’, come abbiamo già fatto con lo scouting o con l’aggiornamento degli strumenti formativi della Regione. La sentenza del Tribunale del Lavoro di Firenze conferma ancora una volta la necessità che il Governo faccia la propria parte, per dare nuove prospettive ai lavoratori ed al sito produttivo”.