I controlli |
Cronaca
/

Guida in stato di ebbrezza, 7 denunciati in un mese. In 550 multati per eccesso di velocità

18 novembre 2023 | 16:45
Share0
Guida in stato di ebbrezza, 7 denunciati in un mese. In 550 multati per eccesso di velocità

La polizia stradale ha sanzionato anche 16 automobilisti senza assicurazione. Domani l’incontro con l’associazione familiari delle vittime della strada

La polizia di stato al fianco dei familiari delle vittime della strada. In occasione della giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, che si celebrerà domani (19 novembre), la sezione della polizia stradale di Lucca, su indicazione del servizio di polizia stradale e d’intesa con la locale Questura, ha intensificato i servizi finalizzati a contrastare la guida sotto l’effetto di alcol e sostanze psicotrope.

Già dal mese di ottobre, infatti, grazie anche alla collaborazione dello staff medico della polizia di stato, sono stati realizzati, sul territorio della provincia lucchese, numerosi posti di controllo, che hanno reso numeri di tutto rilievo: 7 le persone denunciate per guida in stato di ebrezza, 16 sanzionate per la mancata assicurazione e 550 per eccesso di velocità, con la conseguente decurtazione di 2018 punti e il ritiro di 43 tra carte di circolazione e patenti di guida.

Parallelamente ai controlli e nell’ottica della prevenzione di tali comportamenti, al fine di sensibilizzare e formare i ragazzi, futuri guidatori, alla cultura della legalità su strada, sono stati anche organizzati degli incontri all’Itis Fermi e al liceo scientifico Majorana di Capannori, ai quali hanno partecipato oltre 200 studenti. Con questi si sono confrontati i poliziotti della stradale in un dialogo franco e diretto, sostentuto anche dalla proiezione di video sul tema dei rischi e delle conseguenze della guida sotto l’effetto di alcool e droga e degli altri comportamenti indisciplinati, causa della quasi totalità degli incidenti stradali. I quest’ottica di partecipazione e prevenzione, domani gli agenti della polizia stradale si troveranno a Massa Macinaia insieme alle donne e gli uomini dell’associazione familiari vittime della strada, in un incontro programmato per le 15,30, al quale sono, chiaramente, invitati tutti i cittadini.