Il Natale si avvicina, ma le zanzare restano: è allarme malattie

E’ di pochi giorni fa il caso di Chikungunya in Toscana
Il Natale si avvicina, ma le zanzare restano. Con l’allarme lanciato dalla Società Italiana di Medicina Ambientale per la salute.
L’autunno mite, con caldo anomalo, ha infatti permesso alle zanzare non solo di restare vive, ma anche di riprodursi.
“Le temperature ben sopra le medie stagionali hanno creato le condizioni favorevoli per un’alterazione dei cicli di vita e riproduzione di alcuni insetti – spiega il presidente Alessandro Miani -. Un discorso che non vale solo per le tipologie di zanzare più resistenti al freddo, come la giapponese (Aedes japonicus japonicus) o la coreana (Aedes koreicus), presenti soprattutto in alcune zone del Nord Italia, ma anche per la diffusissima zanzara comune (Culex pipiens) e la temibile zanzara tigre (Aedes albopictus). Ricordiamo che nel nostro Paese si contano circa 60 specie di zanzare, a fronte delle oltre 3mila presenti in tutto il mondo”.
E’ di pochi giorni fa, a Livorno, il caso di Chikungunya, con tanto di disinfestazione, senza contare che le zanzare sono portatrici di Febbre Gialla, Dengue e di Zika Virus.