L'appello |
Cronaca
/

Il Cna: “Una regione ferita dal passaggio di Ciaran, servono subito risarcimenti”

3 novembre 2023 | 13:45
Share0
Il Cna: “Una regione ferita dal passaggio di Ciaran, servono subito risarcimenti”

Il presidente: “Scattare fotografie dello stato delle proprie abitazioni ed imprese per le prove documentali”

“Una Regione ferita. È questo lo stato della Toscana dopo il passaggio della tempesta Ciaran, ma è bene sottolineare che, in alcuni luoghi, come Campi Bisenzio, la situazione rimane di vera e propria emergenza. Adesso la parola d’ordine è soccorrere le popolazioni coinvolte cui esprimiamo tutta la nostra vicinanza, ma a breve se ne aggiungerà un’altra: conta dei danni.

Così Giacomo Cioni, presidente di Cna Firenze Metropolitana,sull’ondata di intenso maltempo che ha colpito la Toscana.

“Chiediamo fin da subito a Regione e Stato di attivarsi immediatamente per il loro risarcimento sia nei confronti dei cittadini che delle imprese, stanziando adeguati fondi e misure di sostegno – aggiunge –  Cna è già a lavoro con Ebret, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Toscano, per ampliare l’apposita e già esistente misura di contributi per il ripristino del ciclo produttivo a seguito di calamità naturali, tarandola su ciò che è avvenuto e sta avvenendo sul nostro territorio. I nostri 18 uffici, diffusi su tutto il territorio della Città Metropolitana di Firenze, sono a disposizione delle imprese, socie e non, per ogni informazione: è possibile raggiungerci anche tramite l’email emergenzaalluvione@firenze.cna.it segnalandoci danni e problematiche di ogni natura. Consigliamo ai soggetti coinvolti di scattare fotografie dello stato delle proprie abitazioni ed imprese, così da rappresentare al meglio la situazione nella sua complessità e poter fornire una prova documentale, quando necessaria, in fase di richiesta di contributi a indennizzo dei danni”.