La tempesta |
Cronaca
/

Tromba d’aria a Torre del Lago: 10 le case inagibili

31 ottobre 2023 | 18:45
Share0

I vigili del fuoco, dopo una notte di interventi, hanno lavorato senza sosta

Su venti case colpite dal maltempo, sono una decina le case dichiarate inagibili dai Vigili del Fuoco dopo il tornado che ha colpito, ieri sera all’ora di cena, Torre del Lago, nella zona del viale Marconi e la stazione ferroviaria. 

Dopo un’intera notte di interventi, anche oggi i pompieri hanno lavorato a lungo, tra tegole e rami di alberi caduti sui marciapiedi, alberi sconnessi, cornicioni pericolanti, oltre a diverse auto in sosta distrutte.

Nel pomeriggio è stato effettuato anche un sopralluogo all’edificio scolastico sul viale Puccini,che ospita le elementari e la scuola materna, transennando un parte dove una pianta era a rischio caduta.

albero pericolante alla scuola elementare di torre del lagoalbero pericolante alla scuola elementare di torre del lagoalbero pericolante alla scuola elementare di torre del lagoalbero pericolante alla scuola elementare di torre del lago

Otto persone che erano in una pensione dichiarata inagibile, sono al Marco Polo, al dormitorio straordinario per emergenza freddo,  fa sapere il sindaco Giorgio Del Ghingaro. Una famiglia di cinque persone, con due minori e tre adulti (genitori più il fratello della mamma) sono ospitati da alcuni parenti, così come una coppia di due persone anziane. Una mamma col figlio seguiti dall’ufficio sociale del comune sono ospitati in albergo.
Poco fa è stata dichiarata inagibile altra casa con sette persone, delle quali tre hanno trovato sistemazione autonomamente e le altre quattro saranno ospitate al dormitorio. 

albero caduto su auto torre del lago

Nonostante il vento a tratti molto forte, sono continuati i lavori di ripristino delle strade e degli edifici danneggiati. Su consiglio dei Vigili del Fuoco sono stati tagliati alcuni alberi che potevano divenire pericolosi e tolti quelli che ostruivano le carreggiate.
I vari allagamenti sono rientrati, così come il livello del Burlamacca.

Anche su Lucca il vento ha provocato danni.