Tetti scoperchiati, vetrine danneggiate e allagamenti: a Torre del Lago il nubifragio lascia la devastazione

Alberi caduti sulle strade e a Viareggio il Burlamacca è ai limiti
Una ventina di tetti scoperchiati, vetrine dei negozi danneggiate e allagamenti. E’ un bollettino di guerra quella dei danni provocati dal maltempo nella notte a Torre del Lago, la frazione di Viareggio più colpita dal nubifragio.
A fare il punto è il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro: “Situazione più pesante a Torre del Lago: “ Tetti scoperchiati, un albero caduto, diverse vetrine danneggiate, qualche allagamento.Fortunatamente nessun ferito. Vigili del fuoco, polizia municipale, Sea, Protezione Civile e volontari sul posto anche stanotte, per liberare le strade e mettere in sicurezza gli edifici. Li ringrazio tutti, ad uno ad uno”.
“A Viareggio la Burlamacca ai limiti – prosegue Del Ghingaro -, qualche albero caduto e vari allagamenti. Esprimo tutta la mia vicinanza a chi ha subito danni e garantisco che faremo tutto il possibile per agevolare il ritorno alla normalità. Sono state una serata ed una nottata complicata, speriamo che nei prossimi giorni il tempo sia clemente”.
Il day after la bufera che ha colpito duramente la frazione pucciniana si contano i danni. La Polizia Municipale ha chiuso le strade dove il nubifragio di ieri sera ha provocato devastazione, mentre i Vigili del Fuoco sono all’opera per ripristinare la sicurezza, anche se alcune abitazioni sono inagibili.
“Mi ci vorrebbe un patrimonio per riparare il tetto – dice una donna –, sicuramente venderò la casa”.
“Ci hanno segnalato la presenza di persone in pineta, nonostante l’ordinanza di divieto – conclude il primo cittadino -. Il forte vento che sta soffiando sul territorio puó causare la caduta di alberi o di grossi rami, per questo è interdetto il passaggio. Invitiamo tutti a rispettare l’ordinanza e di usare la massima attenzione per ragioni di sicurezza”.