
Ordinanze dei primi cittadini anche per cimiteri, impianti sportivi e parchi
Vista l’allerta arancione diramata dalla Regione Toscana per domani, sono tante le ordinanze dei sindaci che hanno ordinato la chiusura delle scuole, oltre che di parchi e pinete
A Carrara il primo cittadino Serena Arrighi: chiuse le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, compresi asili nido, il servizio educativo Verde Magico e l’Accademia di Belle Arti, i cimiteri, i parchi pubblici e gli impianti sportivi. Anche il mercato settimanale è stato annullato. Stesse disposizioni ad Aulla, Bagnone, Fivizzano, Podenzana, Mulazzo, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fosdinovo, Licciana Nardi, Pontremoli, Tresana, Zeri e Villafranca in Lunigiana. A Massa rimangono chiusi cimiteri, parchi pubblici e ponti sul fiume Ricortola.
A Borgo a Mozzano il sindaco Patrizio Andreuccetti ha deciso che le scuole rimangano chiuse sia domani che martedi . A Pescaglia, Bagni di Lucca, Barga, Gallicano, scuole chiuse domani.
A Viareggio scuole e pinete chiuse.
Scuole chiuse anche Massarosa, Camaiore Forte dei Marmi, Stazzema e Seravezza. “Siamo consapevoli – afferma il sindaco Bruno Murzi – che si tratta di previsioni meteo e pertanto poi potrebbero non rivelarsi del tutto esatte, ma di fronte ad una allerta meteo di elevata criticità, abbiamo ritenuto che chiudere le scuole limitasse al minimo i rischi durante gli spostamenti a tutela dei nostri cittadini”.
Scuole chiuse anche a Livorno, Piombino, Collesalvetti e all’Elba.
Stessa decisione per Scarlino e Follonica.