Precipita con l’elicottero: muore carbonizzata la pilota di 28 anni



E’ successo a Fontia in provincia di Carrara: la salma trovata dopo ore di ricerche
Un elicottero guidato da una donna di 28 anni è precipitato a Fontia, in provincia di Carrara al confine con Sarzana e Ortonovo. E’ accaduto poco prima delle 13: la pilota, Noemi Maiolani, di Faenza, è morta carbonizzata. Il cadavere è stato trovato dai soccorritori a qualche ora dal terribile incidente.
Secondo le prime informazioni raccolte, l’elicottero di una società di volo del Nord Italia stava rientrando dalla Sardegna e, dopo uno scalo all’Isola d’Elba, era diretto a Sondrio quando per cause in corso di accertamento è precipitato in una zona boscosa a circa 7 chilometri dalla città di Carrara. Ai comandi c’era una giovane donna di 28 anni, di Faenza. Trovato senza vita, e carbonizzato, il corpo della giovane che era l’unica a bordo del velivolo.

All’impatto con il suolo il velivolo ha preso fuoco all’impatto. Sul posto la centrale operativa del 118 ha inviato diverse ambulanze insieme ai vigili del fuoco, alla polizia e ai carabinieri.
L’incidente è avvenuta in un’area boscosa al confine tra la Toscana e la Liguria. I vigili del fuoco del comando di Massa Carrara hanno spento l’incendio che si è sviluppato in seguito all’incidente anche grazie all’intervento dell’elicottero Drago del nucleo dei vigili del fuoco di Cecina.
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto un’inchiesta di sicurezza sull’incidente che ha convolto, oggi 27 ottobre, l’elicottero As350B3 marche di registrazione I-Torg, nei pressi di Carrara
L’elicottero stava effettuando un volo di trasferimento, con il solo pilota a bordo.
L’Ansv ha disposto l’invio di un investigatore sul luogo dell’evento, per effettuare il sopralluogo operativo. In linea con quanto previsto dal regolamento Ue 996/2010, l’Ansv si sta coordinando con l’Autorità giudiziaria e con le forze dell’ordine presenti sul luogo dell’incidente.