Alberi sradicati dal vento sulle strade: sotto monitoraggio la piena del Serchio

Disagi a Borgo a Mozzano e a Bagni di Lucca per il nubifragio della notte. In Versilia forti raffiche
La pioggia della notte e soprattutto le forti raffiche di vento hanno creato danni e disagi in provincia di Lucca, in particolare in Valle del Serchio dove la caduta di alcuni alberi ha interrotto, in alcune zone, la circolazione stradale.
Particolarmente colpita la zona del comune di Borgo a Mozzano. Alberi sono caduti lungo la strada che conduce a Domazzano, finendo sulla carreggiata: altre piante risultano pericolanti e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Stessi disagi lungo la strada che collega il capoluogo a Corsagna e nel tratto tra il Ponte del Diavolo e Ponte Pari, dove la viabilità è stata temporaneamente interrotta. A Borgo a Mozzano sempre a causa pioggia un tombino si è scoperchiato per la pressione dell’acqua e un’auto ci è finita incastrandosi con una ruota. A segnalare alcuni di questi disagi è la consigliera comunale di Orgoglio Comune, Yamila Bertieri che invita i cittadini a fare attenzione.
Sotto monitoraggio anche il livello dei fiumi al momento senza criticità. Secondo le previsioni della Regione la piena del Serchio potrà arrivare nelle stazioni di Lucca a circa 800 metri cubi al secondo. Attenzione anche al vento forte, in particolare in Versilia. A Forte dei Marmi sono segnalate raffiche a 76 chilometri orari.
Interventi dei vigili del fuoco per piante e rami pericolanti sono segnalati anche nella Piana di Lucca.