La cappella nel bosco di san Francesco è opera di un architetto di San Miniato



Il suo progetto è stato scelto tra i 29 pesentati
E’ di un giovane architetto di San Miniato il progetto vincitore del concorso La cappella nel bosco di san Francesco. Sarà sul progetto di Emmanuele Bortone quindi, che sarà edificato un nuovo edificio alla Verna in occasione degli 800 anni dalle stimmate del santo patrono d’Italia.
La commissione che ha valutato i 29 progetti presentati in forma anonima, ha ritenuto degni di menzione altri due progetti, ma ha scelto quello di Bortone per la semplicità, la capacità di armonizzarsi con il contesto e anche la capacità di alternare pieni e vuoti. La giuria ha promosso la semplice, sobria qualificazione del luogo dedicato alla Resurrezione che, unita all’organicità della proposta generale e alla concreta fattibilità in relazione al budget proposto, è stata considerata meritevole del primo premio per il concreto passaggio alla realizzazione.
I 29 architetti scelti avevano partecipato al laboratorio che da marzo a giugno 2023 è stato proposto dal Centro studi per l’Architettura Sacra della Fondazione Lercaro di Bologna e dalla Comunità dei Frati minori del Santuario della Verna, enti promotori dell’iniziativa.