Riottiene la “libertà” dopo anni in rsa contro la sua volontà: il prof Carlo è morto

La Corte Europea dei diritti umani aveva accolto il ricorso del legale fiorentino Mattia Alfano
E’ morto il professor Carlo Gilardi, 92 anni, Una notizia che, nonostante la veneranda età dell’uomo, suscita dolore, e commozione: era stato l’avvocato del Foro di Firenze, Mattia Alfano, dopo aver presentato ricorso alla Corte Europea dei diritti umani, a far aver giustizia a Carlo, con l’Italia condannata per la violazione dell’articolo 8, diritto al rispetto della vita privata.
L’uomo, infatti, della cui vicenda, nota in tutta Italia, si era occupato anche il programma Le Iene, fu ristretto in una rsa contro la sua volontà. L’unica sua colpa essere facoltoso e generoso.
Per anni aveva gridato al mondo “Rivoglio la libertà che mi avete sottratto“, e quella aveva ottenuto grazie al legale fiorentino tanto che era tornato nel suo amato paese, Airuno, in provincia di Lecco, dove, viste le sue disponibilità economiche era stato un grande benefattore, tanto da essere nominato cittadino onorario.
Poi la sua salute è peggiorata improvvisamente, tanto da essere ricoverato, fino alla morte. Sicuramente felice di aver, nonostante tutto, vinto la sua battaglia per la verità e la libertà.