L'arresto |
Cronaca
/

Truffatore smascherato a tempo record dai poliziotti

5 ottobre 2023 | 09:30
Share0
Truffatore smascherato a tempo record dai poliziotti

Aveva raggirato una 90enne

Truffa un’anziana e viene arrestato dalla Squadra Mobile di Grosseto.

Nel transitare nel quartiere Cittadella i poliziotti hanno notato un giovane che, con fare sospetto, era fermo in strada in prossimità di un’autovettura. Lo stesso, parlando verosimilmente al telefono cellulare con un auricolare, si è allontanato all’auto per dirigersi a piedi verso un portoncino di un’abitazione, sempre con il medesimo atteggiamento circospetto.

Sulla scorta di tale comportamento, gli uomini della Squadra Mobile hanno verificato una sua eventuale estraneità a quel contesto condominiale. Trascorsi circa 15/20 minuti, il giovane notato poco prima, è stato visto uscire e fermato.

“Sono andato a trovare la mia nonna”, ha detto ma, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di una tessera bancoposta intestata ad una donna, della somma di 657,75 euro in contanti e di un sacchetto contenente diversi oggetti preziosi.

Contattata la donna, una 90enne residente proprio nel palazzo da cui il giovane fermato è stato visto uscire,  palesemente frastornata e dispiaciuta, ha riconosciuto come propria la tessera che era stata rinvenuta e ha confermato di averla appena consegnata, unitamente altri oggetti di valore, nonché alla somma di 90 euro in contanti che aveva in casa, ad un amico del figlio che era appena andato via, di cui però non sapeva fornire ulteriori indicazioni, poiché suo figlio aveva bisogno di soldi per ritirare un pacco, in assenza dei quali sarebbe andato in prigione, così come dettole telefonicamente da una persona che si era spacciato per essere suo figlio e che gli aveva preannunciato l’arrivo di un amico per prendere i soldi. La signora, accompagnata dall’effettivo figlio che le ha confermato di non essere coinvolto in alcuna problematica e di non averle mai telefonato, ha presentato querela ed è rientrata in possesso di quanto sottrattole.

Processato, al truffatore è stata applicata  la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria