“Troppi salvataggi”, fermo di 20 giorni e multa salata alla Open Arms

13 migranti sbarcati avevano la scabbia
Nuovo fermo amministrativo per la Open Arms, approdata ieri nel porto di Marina di Carrara con 176 migranti, di cui 96 sono minori. L’accusa è di “salvataggi multipli, tre in totale.
E’ la seconda volta che la nave Ong resta bloccata, questa volta il fermo è di 20 giorni, oltre ad una multa salata di diverse migliaia di euro.
E’ lo stesso team di Open Arms a darne notizia su Facebook: “Il nostro rimorchiatore è stato bloccato nel porto di Carrara con un fermo amministrativo di 20 giorni e una multa di diverse migliaia di euro. Il nostro reato? Aver salvato 176 persone nel Mediterraneo centrale, la frontiera più pericolosa della terra. Da otto anni a questa parte assistiamo ad un assurdo capovolgimento della realtà, dove chi chi finanzia dei torturatori in Libia può farlo impunemente e chi, come noi, salva vite in mare è costantemente sotto accusa.
Il nostro posto è in mezzo al mare a salvare vite, firma l’appello per liberare l’Open Arms e aiutaci a tornare nel Mediterraneo centrale!”
I migranti sbarcati, di cui 13 affetti da scabbia, provenienti da Siria e Gambia, e ancora da Ciad, Bangladesh, Senegal, Egitto, Mali, Nigeria, Eritrea e Guinea sono stati portati nei centri di accoglienza in Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.