L'indagine dell'Arma |
Cronaca
/

Mega rissa davanti a un locale: 9 denunciati

30 settembre 2023 | 13:30
Share0
Mega rissa davanti a un locale: 9 denunciati

I carabinieri hanno proposto alla Questura anche il provvedimento del Daspo Willy

Mega rissa davanti a un locale di Scansano: nove le persone denunciate dai Carabinieri.

I militari, all’esito di un’attività di indagine, hanno identificato e denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto nove persone, con l’ipotesi di rissa e lesioni personali.

Il tutto ha origine da un episodio avvenuto nella tarda serata del 4 settembre scorso, quando alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Grosseto giunsero diverse chiamate di persone che segnalavano una violenta lite in corso a Scansano, davanti a un locale.

Nell’immediatezza dei fatti intervennero tre pattuglie dell’Arma e personale sanitariodel servizio 118, che prestò le prime cure a due persone ferite, mentre gli altri contendenti si erano allontanati. Il fatto aveva destato molta preoccupazione nella popolazione locale, scossa da quell’evento a cui avevano preso parte decine di persone.

Da una preliminare ricostruzione dei fatti, i Carabinieri erano riusciti ad accertare che la lite era nata tra poche persone verosimilmente alterate dall’uso smodato di alcol, all’interno del locale, per motivi futili. La lite si era poi trasferita all’esterno dove i contendenti, il cui numero era nel frattempo aumentato, erano passati alle vie di fatto, utilizzando per giunta delle bottiglie di vetro. I feriti tuttavia non avevano riportato ferite gravi.

Le indagini condotte dalla Stazione Carabinieri di Scansano hanno fatto emergere il coinvolgimento di nove persone, che a vario titolo avevano preso parte alla rissa: per loro è scattato il deferimento. L’identificazione è stata possibile grazie soprattutto alle dichiarazioni testimoniali di persone presenti in quel momento.

I Carabinieri di Scansano hanno inoltre fatto partire una proposta nei confronti dei nove, indirizzata all’autorità di pubblica sicurezza, e tesa all’emissione del “daspo Willy”, che laddove adottato vieterebbe loro di frequentare, per un periodo, locali di pubblico intrattenimento.