Il sisma |
Cronaca
/

La terra continua a tremare nel Mugello: evacuati 30 anziani dalla Rsa

18 settembre 2023 | 13:15
Share0

Secondo gli esperti, sarebbe stato causato da uno stiramento dell’Appennino

Non si ferma lo sciame sismico dopo la forte scossa di questa mattina all’alba in Mugello: sono oltre 55 i movimenti tellurici registrati dall’Invg

Da una prima ricognizione dei tecnici, sul versante toscano i danni si sono limitati a distacchi d’intonaco e crepe ma una lesione alla struttura individuata dai Vigili del Fuoco in una Rsa a Marradi ha portato ad evacuare i 30 ospiti, tutti anziani.

“L’Asl centro – spiega il governatore Eugenio Giani –  ha provveduto immediatamente a mettere in sicurezza a scopo preventivo la struttura di Villa Ersilia, residenza per anziani di Marradi. I vigili del fuoco presenti sul posto hanno evidenziato lesioni strutturali che a causa dello sciame sismico potrebbero compromettere la sicurezza della residenza. Pertanto in accordo con l’amministrazione comunale l’Asl ha già attivato le operazioni di trasferimento dei 30 anziani presenti al momento a Villa Ersilia che in primo luogo saranno trasferiti nelle strutture vicine per garantire la prossimità ma al tempo stesso sono già pronte per la accoglienza anche strutture presenti in altre zone del territorio aziendale”.

Nessun danno, invece, all’ospedale di Borgo San Lorenzo, mentre sono sotto osservazione alcune chiese e alcuni edifici nelle zone di Popolano, Cardeto, Sant’Adriano e Palazzuolo sul Senio.

Sul lato romagnolo, nella provincia di Forlì, si sono invece registrati crolli di comignoli, e alcuni edifici, come il palazzo municipale, sono stati dove dichiarati inagibili

Il sisma, secondo gli esperti, sarebbe stato causato da uno stiramento dell’Appennino.