Il virus |
Cronaca
/

Influenza suina, primo caso umano: scatta l’alert dell’Oms

14 settembre 2023 | 13:45
Share0
Influenza suina, primo caso umano: scatta l’alert dell’Oms

La probabilità di diffusione a livello comunitario tra gli esseri umani, e/o di diffusione internazionale della malattia attraverso gli esseri umani è considerata bassa.

Un caso umano di influenza suina nei Paesi Bassi: scatta l’alert  dell’Oms.  Tutti della persona infetta sono asintomatici e il rischio di diffusione è considerato basso

Il 2 settembre il ministero della Salute, del Welfare e dello Sport dei Paesi Bassi ha notificato all’Organizzazione mondiale della sanità un caso umano, confermato in laboratorio, di infezione da virus dell’influenza A(H1N1), variante (v) di origine suina, nella provincia del Brabante Settentrionale, Paesi Bassi – spiega l’Oms, precisando che “si tratta della prima infezione umana causata dal virus dell’influenza A(H1N1)v segnalata nei Paesi Bassi nel 2023. In precedenza sono stati segnalati casi umani sporadici di influenza A(H1N1)v in tutto il mondo, anche nei Paesi Bassi. Secondo il Regolamento sanitario internazionale Ihr del 2005, un’infezione umana causata da un nuovo sottotipo di virus dell’influenza A è un evento che ha un potenziale impatto elevato sulla salute pubblica  che pertanto deve essere notificato all’Oms. Il caso olandese è stato rilevato nell’ambito dell’attività routinaria di sorveglianza delle malattie respiratorie. In base alle informazioni disponibili, non ci sono indicazioni chiare sulla fonte dell’infezione e non è stato segnalato alcun contatto diretto con i suini”.

“Non c’è stata alcuna prova di trasmissione da persona a persona e il caso è considerato un caso umano sporadico di influenza A(H1N1)v – tranquillizza l’Oms -. La probabilità di diffusione a livello comunitario tra gli esseri umani, e/o di diffusione internazionale della malattia attraverso gli esseri umani è considerata bassa”.